
Il Party
"La pioggia batteva le dita gelide contro il vetro della finestra. Era ancora sera, ma sembrava già la più oscura delle notti. Per i sette amici radunati a casa di Fra era il momento perfetto per vedere un film horror. Eppure i sette non erano soddisfatti. Forse il film scelto si era rivelato peggiore del previsto o forse erano stufi di fare sempre le stesse cose.
Così quella sera Giada propose qualcosa di diverso.
Perché non giocare a Dungeons&Dragons? -chiese. Ne aveva sentito parlare in università e sembrava che il gioco stesse tornando di moda. Gli altri erano scettici, a parte Emilio. Emilio non aspettava altro. Dopo la prima sessione tutti rimasero rapiti. Da allora sono passati tre anni e la campagna va ancora avanti..."
Dungeons&Dragons è un gioco strano. Ti siedi ad un tavolo per passare una serata in compagnia dei tuoi amici e poi ti ritrovi a dare battaglia a goblin su e giù per la Costa della Spada, sconfiggere vampiri a Barovia, parlare con un forgiato di Eberron o duellare sui cieli di Ravnica con un planeswalker. E voi direte: anche un buon libro, un film o un videogioco fanno la stessa cosa. Certo, ma quelle sono le avventure di qualcun altro, mentre in D&D sono le vostre. Siete voi che avete preso a calci Strahd il vampiro, sconfitto il drago e salvato il principe (o viceversa, il mondo è vario!) e viaggiato per terre fantastiche. Sono vere avventure.
Ma le avventure muoiono se non vengono narrate ed è per questo che abbiamo creato Non Dire Draghi. Le avventure dei Corvi della Notte non potevano essere dimenticate. E non saranno le uniche avventure che narreremo.
Giada Taribelli
@_dndice_
Produttrice
Esecutiva
Interpreta Gyrien nei Corvi della Notte.
Nella vita reale è una educatrice professionista, una pedagogista e aspira a diventare insegnante di filosofia e scienze umane. Gestisce una pagina Instagram (@_dndice) e alcuni progetti sui giochi di ruolo, tra i quali un podcast (Due Draghi al Microfono) e il fumetto dei Corvi della Notte. Ama viaggiare e scoprire nuove culture, combattere a mani nude, collezionare dadi e cantare canzoni di cartoni animati. Non sopporta le discoteche, i bulli, le scartoffie burocratiche.
Ha iniziato a giocare per curiosità, ma si è subito appassionata capendo di poter vivere vite diverse ed esplorare nuovi mondi e addirittura piani d’esistenza!
Francesco
Mazziotta
Direttore artistico
@instaframm_
Al momento interpreta i personaggi di Dakalan Unk Danderdrian e di Alew von Ul'Twe. Nella vita reale è un medico neoabilitato aspirante specialista in endocrinologia. Durante gli studi in Medicina ha disegnato due fumetti che ha pubblicato per anni online e al momento è il disegnatore ufficiale dei Corvi della Notte.
Adora cucinare e giocare competitivo su Pokémon appena ha un momento libero.
Non sopporta gli aggiornamenti del computer mentre sta studiando o finendo un disegno. Non sopporta nemmeno chi butta la plastica in spiaggia, ma questo è un altro discorso.
Inizialmente giocava a Dungeons and Dragons per pura curiosità, col tempo questo gioco è diventato una delle sue principali fonti di ispirazione, capace di stimolare ogni giorno la sua fantasia nella maniera più genuina che abbia mai sperimentato. Gioca per ispirarsi.
Emilio
Palmerini
2 Draghi al
Microfono
Lead storyteller
È il Dungeon Master, ma anche un wannabe insegnante, un podcaster e uno scrittore. Nel tempo libero filosofeggia o programma intelligenze artificiali. Giura di non essere un super cattivo e gioca a D&D dalle medie.
Per i Corvi della Notte sceneggia e gestisce il sito.
​
Non gli piace fare il giocatore, solo il Dungeon Master perché è l'unico dio in cui crede.
Gioca a D&D perché ama creare storie per gli altri.
Davide
Mistrello
Giocatore
Power
player
Per chiunque Mistre, ruola quel gran pezzo di figo di Roghar. Nella vita reale è un tecnico di radiologia. Da buon nerd quale è gli piacciono videogiochi, giochi da tavolo, film, serie tv ed anime. Segue il calcio ed è milanista ma gli piace guardare anche qualsiasi altro sport.
DnD è un gioco che tempo fa non lo ispirava, forse per le regole un po' complicate, forse per l'imbarazzo, forse per i pregiudizi degli altri.
Poi un bel giorno una Giada selvatica gli si è parata davanti e, come un pusher dei bassifondi, gli ha proposto entusiasta questo gioco. Si è incuriosito, si è fidato e ha fatto bene. Gioca per vedere il suo personaggio crescere, anche in modo diverso da come se lo sarebbe aspettato all'inizio, realizzarsi e relazionarsi col personaggio degli altri, ognuno con la propria storia e le proprie emozioni.
Gli piace vedere una storia ed un mondo che, nato da zero con i suoi amici, prende forma e si arricchisce sessione dopo sessione.
Se all'inizio puntava al potenziamento del pg, anche per evitare una sua prematura dipartita, col tempo ha imparato invece ad apprezzare il role play. Gioca perché in quelle 3/4 ore, che sembrano durare 30 minuti, può mettere in pausa tutto ed essere qualcun altro, sentirsi spensierato e semplicemente divertirsi.
Chiara
Brancaleoni
Giocatrice
Scettica
Interpreta Greer Tabaias.
Nella vita reale è laureata in Scienze dei Servizi Giuridici, lavora presso uno studio notarile e nel tempo libero fa volontariato in Croce Rossa 118. Le piace molto aiutare gli altri, però è consapevole che possa essere un'arma a doppio taglio. Non sopporta l'ipocrisia, nella vita reale, nel gioco e ovunque.
Gioca a DnD perché le piace l'idea di poter menare forte senza avere ripercussioni penali! Scherzi a parte, le piace l'idea di avere un personaggio da interpretare e cercare di pensare alle sue esigenze, emozioni e reazioni.
La cosa che la diverte di più? Gli amici che fanno parte del party!
Marco
Mallia
Giocatore
Artista
ha interpretato Diamante, una nana tosta dal cuore dolce al sapore alcolico. Ora interpreta Zaffiro, una tiefling ingenua ma pronta a crescere, di un blu acceso con spiragli d’oro e con una nota malinconica di nero.
Nella vita reale è un creativo. Alcuni lo chiamano artista, altri gli dicono di imparare l’arte per metterla da parte. Gli piace la pasta al sugo con le melanzane che solo sua madre sa fare. Non gli piace il rumore delle pentole.
Gioca a DnD perché pensa abbia aiutato il suo gruppo di amici a trovare un modo nuovo per conoscersi e approfondirsi. Dopo tanto tempo assieme, non è scontato.
Era troppo impegnato con la tesi di laurea per scrivere la sua descrizione quindi in realtà la scrive Emilio. Jacopo si sta laureando in architettura ed è l'anima (comica) del party. Ruola Ivek che sarebbe dovuto essere un personaggio dark ed emo e alla fine è un pazzo scatenato e questo la dice lunga su Jacopo.